sabato 31 marzo 2012
domenica 25 marzo 2012
martedì 20 marzo 2012
no test su animali.
Entro il 2013, l’Unione europea non avrebbe più dovuto avere alcun cosmetico testato sugli animali. Tuttavia, i funzionari europei stanno ora valutando il rinvio di tale scadenza. Ciò sta accadendo nonostante l’opinione pubblica si sia fortemente schierata contro i cosmetici testati sugli animali e il divieto esistente che proibisce di testare cosmetici su animali all’interno dell’Ue. Unitevi a noi per dire NO ai cosmetici crudeli in Europa.

Qui potete firmare la petizione:

Qui potete firmare la petizione:
http://nocruelcosmetics.org/sign_up.php?lang=italy
Questa è la lista delle aziende italiane che non effettuano la sperimentazione sugli animali:
- Allegro Natura
- Argital: Mi Fido
- Athena's
- Biofficina srl
- Bottega Verde
- Camorak
- Cibe Laboratori
- Coop (cosmesi)
- D’Aymons
- Derbe
- Dr Taffi
- Evan Cinzia Zucchi
- Flora
- Hawai
- Hedera
- Helan
- Higen
- L'Erbolario
- Liquid Flora
- MGA
- Mondosolidale
- Originitalia
- Pierpaoli
- Sanecovit
- Saponificio Gianasso
la tesserina della LAV da portare sempre con se.

venerdì 16 marzo 2012
martedì 13 marzo 2012
C'era una volta una t-shirt
Tutti abbiamo delle magliette che non ci vanno più bene o che abbiamo macchiato alle quali siamo affezionate e che proprio non riusciamo a buttar via.
Guardate qui, cari Erbosi, come possiamo riusare la nostra amata t-shirt.

1- Per prima cosa ho tagliato le maniche della t-shirt
3- ho controllato il taglio
4- ho imbastito i bordi per poter far meglio le cuciture, la maglina tende a scivolare
Guardate qui, cari Erbosi, come possiamo riusare la nostra amata t-shirt.
domenica 11 marzo 2012
VE LE RICORDATE?
sabato 10 marzo 2012
LA QUERCIA DI PINOCCHIO

A San Martino in Colle, frazione di Capannori (Lucca) c'è la QUERCIA DI PINOCCHIO, un albero secolare che è diventato monumento nazionale.
La quercia ha circa seicento anni d'età, un fusto di oltre cinque metri di circonferenza ed è alta 24 metri.
Due leggende aleggiano intorno a questo spettacolare albero: la prima riguarda la forma allungata e schiacciata delle sue chiome che, a guardarle bene, si sviluppano orizzontalmente, proprio per questo si dice che ci siano le streghe sedute sopra in quanto in passato l'albero stesso fu un punto di ritrovo delle note abitanti del bosco; la seconda, riguarda proprio la marionetta/burattino di Collodi: Pinocchio. Sarebbe proprio questa la quercia in cui Pinocchio venne impiccato dagli strozzini che volevano rubargli le monete d'oro e dove poi, sotto Consiglio del gatto e della Volpe, il burattino sotterrò i denari.
Leggende a parte, la grande quercia è stata consacrata a monumento nazionale dalla Regione Toscana, dalla Consulta tecnica Regionale per le aree protette e la biodiversità, su indicazione del sindaco Del Ghingaro e su richiesta del WWF.

mercoledì 7 marzo 2012
lunedì 5 marzo 2012
DEVO
WOW
Domenica pomeriggio, uggiosa e grigia a Milano, dove andare?
Un'idea: andiamo al WOW, lo Spazio Fumetto di Milano, un luogo bellissimo per adulti e bimbi.
Il Museo del Fumetto di Milano, è stato inaugurato il 1° aprile 2011, si trova in Viale Campania 12, è sito in una struttura di due piani che si apre su un cortile rotondeggiante con aree gioco e piste da skate. Ad accogliere i visitatori, sull'arco d'ingresso si staglia proprio la scritta WOW all'interno di un fumetto.
Ieri, era l'ultimo giorno potabile per visitare la mostra temporanea "GATTONI ANIMATI", dal titolo si può capire che l'esposizione era dedicata a tutti i mci famosi: Felix, Isidoro, Silvestro, Hello Kitty, gli Aristogatti Doraemon ecc...
Infatti, il museo, oltre a possedere una fornita collezione di fumetti, manifesti cinematografici, cartonati o figure a misura d'uomo degli eroi dei fumetti, ospita di continuo mostre e installazioni; la prossima esposizione, dal 10 marzo al 13 maggio, vedrà protagonisti i Manga giapponesi.
Per info: www.museowow.it
Iscriviti a:
Post (Atom)